Energia dal sole

I moduli fotovoltaici saranno sempre più protagonisti del futuro energetico mondiale poiché costituiscono una fonte di energia semplice, con bassi costi di manutenzione, e applicabile sempre più su larga scala; ma come scegliere i migliori moduli per massimizzare profitti e produzione? In questo articolo, vi raccontiamo come fare, ottimizzando così il vostro futuro impianto solare.

Energia dal sole

Conviene installare un impianto fotovoltaico a casa? Che incentivi ci sono alla sua installazione? In quanto si ripaga l’investimento con le varie detrazioni fiscali? In questo articolo abbiamo cercato, una volta per tutte, di rispondere a queste domande che in molti si fanno, ma alle quali, anche a causa del complesso apparato normativo del settore, […]

Energia dal sole

On October 19, 2015, Energyhunters participated to an European project of cultural diffusion named Erasmus Plus (www.erasmusplus.com). In this program, we were called from the no profit organization called Younet to give our point of view on photovoltaic market and a closer look from the past to the future of this incredible technology.

Energia dal sole

Abbiamo recentemente parlato di sistemi di accumulo di energia elettrica poiché riteniamo che questo sia uno dei grandi temi del futuro del mondo dell’energia. Allo stesso tempo però li abbiamo anche criticati, costruttivamente, ritenendoli soltanto l’estrema ratio di un sistema elettrico che dovrebbe, per diventare veramente smart, anzitutto dotarsi di un efficiente sistema di previsione per le fonti rinnovabili non programmabili come solare ed eolico e, soprattutto, dovrebbe pretendere da ogni produttore dinamiche di regolazione partecipativa all’equilibrio fra domanda e offerta di energia in rete, istante per istante.

Energia dal sole

Il mondo del foto voltaico vive ormai il suo dodicesimo anno a partire da quando sono erogati gli incentivi statali dei vari conti energia, ed è ormai sulla bocca di tutti. Solo in Italia la potenza installata è arrivata oltre i 16.000 MWp e continua a crescere, anche se non con i ritmi degli scorsi anni e nonostante la crisi. Il quarto conto energia e probabilmente anche tutti quelli che dopo di questo verranno, prevedono una remunerazione diversa a seconda del tipo di moduli che si utilizzano per costruire l’impianto. A questo proposito il nostro team ha deciso di pubblicare il presente articolo, per offrire una panoramica sulle principali tecnologie ad oggi utilizzate nella costruzione di impianti a energia solare fotovoltaica.

Energia dal sole

Le prestazioni effettive di un impianto fotovoltaico si discostano spesso dal comportamento nominale, o di targa, come già discusso nel nostro blog. I motivi di questo comportamento sono molteplici e spaziano dall’imprevedibilità delle condizioni metereologiche ai numerosissimi parametri relativi ai moduli di cui ancora non si conosce con precisione l’evoluzione a lungo termine.