I nostri lavori

Alla fine del 2018, erano in servizio in Italia circa 20.092 MWp di impianti fotovoltaici che hanno prodotto circa 22.887 MWh di energia elettrica. La producibilità media, quindi è risultata essere pari a circa 1139 ore equivalenti annue per MW, in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Questo dato testimonia come l’attuale parco fotovoltaico Italiano stia ampiamente sotto performando, di almeno un 3/5% con picchi del 15/20%. Per impianti incentivati con il I, II e III conto energia, remunerati quindi 400/450 €/MWh, recuperare produzione corrisponde a guadagnare circa 5.000€ lordi l’anno per ogni punto percentuale recuperato. Si riassume nell’articolo come aumentare le performance e quindi i guadagni di un impianto fotovoltaico.

I nostri lavori

Gli attestati di prestazione energetica degli edifici (APE) sono documenti spesso considerati a latere della trattativa di compravendita o locazione di un immobile. In realtà questo tipo di classificazione è stato introdotto in tutta Europa proprio per cercare di dare al cittadino un’idea immediata (attraverso appunto le lettere che identificano le classi) riguardo alle quantità di energia termica necessaria a garantire il confort medio di un edificio.