Migliorare la produzione di un impianto fotovoltaico – il nostro servizio gratuito.

Alla fine del 2018, erano in servizio in Italia circa 20.092 MWp di impianti fotovoltaici che hanno prodotto circa 22.887 MWh di energia elettrica. La producibilità media, quindi è risultata essere pari a circa 1139 ore equivalenti annue per MW, in diminuzione rispetto agli anni precedenti. Questo dato testimonia come l’attuale parco fotovoltaico Italiano stia ampiamente sotto performando, di almeno un 3/5% con picchi del 15/20%. Per impianti incentivati con il I, II e III conto energia, remunerati quindi 400/450 €/MWh, recuperare produzione corrisponde a guadagnare circa 5.000€ lordi l’anno per ogni punto percentuale recuperato. Si riassume nell’articolo come aumentare le performance e quindi i guadagni di un impianto fotovoltaico.

In questo brevissimo articolo vi spieghiamo come funziona il nostro servizio di diagnosi e repowering degli impianti fotovoltaici, un servizio gratuito che vi permetterà di conoscere tutte le tecniche, calate e personalizzate al massimo su singolo impianto, per recuperare energia e aumentare i vostri introiti.

FASE 1 – CONTATTO ED INDIVIDUAZIONE DELL’IMPIANTO FOTOVOLTAICO

La prima cosa, a valle di un contatto con il nostro team, sarà quella di individuare l’impianto fotovoltaico e studiare in background tutte le sue caratteristiche quali:

  • Tariffa incentivante e accessoria
  • Regime fiscale finito del proprietario
  • Localizzazione zonale in base a irraggiamento, temperatura media e ventosità media del sito
  • Mappatura constraints e altre peculiarità locali

Una volta completata questa fase, il team di Energyhunters procederà a dichiarare se l’impianto è idoneo a essere sensibilmente migliorato e contrattualizzerà il pagamento. Puoi farti un’idea delle possibilità di recupero con il nostro tool online gratuito.

Il pagamento sarà strutturato come una percentuale fissa di guadagno rispetto all’energia recuperata dalle migliorie proposte. L’energia di riferimento sarà la media aritmetica mensile di tutte le produzioni degli ultimi 3 anni solari. Ecco di seguito un’esempio:

  • Prima intervento EH: Impianto da 1 MWp produce mediamente negli ultimi 3 anni 460.000 € lordi/anno (1.150 MWh di energia annua).
  • Dopo intervento EH: Stesso impianto produce, dopo l’intervento, 550.000 € lordi (1.250 MWh di energia l’anno), sul solo surplus di energia/remunerazione (90.000€) si baserà il pagamento.

Naturalmente, se la produzione dopo l’intervento, sarà inferiore a quella media storica, nulla è dovuto, e l’intervento risulterà gratuito.

Questo vuol dire che se il team di Energyhunters farà bene a guadagnare sarà molto il produttore e, in misura inferiore, il team di Energyhunters, creando così un onesto e trasparente circolo virtuoso di interesse reciproco fra cliente e team di EH.

FASE 2 – SOPRALLUOGO E COMPILAZIONE SCHEDA DI REPOWERING

Verrà accordato con la proprietà un sopralluogo in sito avente un costo fisso che copra le sole spese di trasferta e orarie, durante il sopralluogo si compilerà un dettagliato report di diagnosi ed ottimizzazione che comprende la scansione, la valutazione e la raccolta dei dati per tutte le possibili ottimizzazioni che si possono mettere in campo per l’impianto fotovoltaico analizzato. Tali tecniche sono, a titolo esemplificativo e non esaustivo, indicate di seguito:

  • Ottimizzazione protezioni lato DC
  • Valutazione efficienza sistemi di smaltimento termico in cabinati inverter
  • Valutazione ed Adjustment tensioni AC impianto
  • Valutazione inverter e suo MPPT
  • Valutazione pulizia moduli e diagnosi su cadenza periodica di eventuale pulizia
  • Valutazione azimut e tilt dell’impianto
  • Valutazione ombre
  • Valutazione sulle eventuali tecniche di recabling DC da associare all’impianto
  • Valutazione costi benefici nella sostituzione moduli (repowering)

Al termine del sopralluogo e dopo una post elaborazione si procederà all’invio del report al cliente che potrà valutare i costi e i benefici degli interventi.

Fig 1 – Andamento del rendimento di un impianto fotovoltaico durante l’anno: in giallo la sua media storica e in blu l’andamento dell’anno successivo ad un intervento di ottimizzazione

FASE 3 – PAGAMENTO

Il pagamento avverrà ogni anno nei termini percentuali di cui al punto 1, oppure solo il primo anno con una percentuale maggiore.

CONTATTACI SUBITO PER UN PREVENTIVO GRATUITO

PER APPROFONDIMENTI LEGGI ANCHE UN ALTRO NOSTRO ARTICOLO SUL TEMA!

Join the discussion

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.